Due artisti con diversi percorsi - quello di Emilio Ferretti e di Maria Eleonora Lestingi - intessono due linguaggi differenti in un interessante dialogo tra arte e vita. La mostra sarà presentata dallo storico e critico d'arte Alfio Borghese. Fino al 28 settembre
Read moreVALTER CATONI. DIPINTI E PAROLE
Dopo il successo della mostra a Parigi, Valter Catoni approda a Roma dal 16 al 18 giugno 2023 con una mostra che restituisce una panoramica della sua evoluzione creativa. Il nucleo di 28 opere fonde ritagli di “memoria privata” assieme a frammenti di “memoria collettiva”. A cura di Paola Valori
Read moreMARIO VEROLINI / RESURREZIONE DELLA FORMA
Apre i battenti il 20 maggio 2023 l’attesa mostra dedicata a Mario Verolini che raccoglie gli ulltmi lavori, tra chine e acquerelli, sul tema del paesaggio. La maestria tecnica di Verolini si traduce in una semplicità monocromatica che ripercorre per sintesi l’idea del paesaggio. Fino al 31 maggio.
Read moreALESSANDRO SANSONI. BLISTER ART. AFTER ALL
Continua il cammino. Un anno dopo l’esordio della Blisterart, Sansoni riprende il filo della sua idea sempre così attuale e provocatoria, riuscendo a trasformare una vicenda che ha sfiorato il dramma in una rinascita personale. La mostra proseguirà a Milano dal 24 maggio presso l’Hotel Tocq.
Read morePREMIO ETTORE ROESLER FRANZ
Giovedì 11 maggio 2023 alle ore 17,30 saranno consegnati i premi in memoria di Ettore Roesler Franz . La cerimonia si svolgerà nell’ambito di un evento condotto da Elio Crifo', accompagnato dal chitarrista Mauro Restivo. Sarà inoltre presentato il fumetto intitolato "All'ombra della piramide di Caio Cestio Epulone" disegnato da Mauro Moretti.
Read moreSPECIAL LESSON STREET ART
La Street Art della capitale è tutta da scoprire insieme a Marcella Gherzi, che ci condurrà a comprendere l’opera di Bansky, a rintracciare le origini storiche della Street Art, e a osservare le sue espressioni più interessanti nella nostra città. Il seminario è articolato in due incontri: una lezione teorica in sede, e una visita guidata alla mostra di Banksy.
Read moreELENA SEVI. “MA_ DONNE GUERRIERE”
Sarà inaugurata il 3 maggio 2023 la mostra di sculture e tele di Elena Sevi, che munisce le sue Ma_Donne Guerriere di corazze, di scudi in ceramica, raku, bronzo, rete o cartone, l’importante che siano strumenti per salvarsi dalle violenze, sempre più numerose, e quasi sempre originate all’interno della famiglia. Fino al 10 maggio.
Read moreSTRATI-NATURA MADRE di Andrea Dros Canò
Dopo Napoli e Milano, arriva anche a Roma la mostra “Strati- Natura Madre” di Andrea Dros Canò, un percorso immersivo nella poetica dell'artista attraverso un progetto espositivo esclusivo - inedito nel suo genere- che documenta la rappresentazione della figura femminile nella storia dell’arte. Inaugurazione 21 aprile 2023
Read moreGERMANA GALDI . DRAWING IN THE KAY OF JAZZ
Una serie di quadri eseguiti al ritmo di musica è l’ultima produzione di Germana Galdi, artista poliedrica che si misura con diverse discipline. Una mostra che rende omaggio al Jazz e che permette al pubblico di conoscere le varie anime di un'artista che ha dato vita a pensieri e emozioni, lasciando spazio all’interpretazione.
Read moreGIOVANNI CRISOSTOMO: 1960-1990
La pittura di Giovanni Crisostomo (Palermo 1940) va in scena a Roma dal 4 aprile 2023, muovendosi in totale libertà tra tradizione e innovazione. La mostra è un resoconto retrospettivo del lungo cursus honorum dell’artista che ha attraversato luoghi e tempi non cessando di sperimentare ogni tipologia di linguaggio artistico.
Read moreERNEST ZAWADA . ENERGIA DEL COLORE
Sboccia la primavera con i colori del pluripremiato artista polacco Ernest Zawada, che inaugura il 23 marzo la sua mostra romana “Energia del colore” ospitata nell'ambito del Tamara Art Award. Saranno presenti l'Ambasciata Polacca e l'Istituto Polacco di Roma. L’evento è curato da Margherita Blonska Ciardi.
Read moreTAMARA ART AWARD
In mostra le opere dei finalisti della terza edizione del Tamara Art Award curato da Studio Artemisia. In occasione saranno presentate le serigrafie originali di Tamara de Lempicka alla presenza del Senatore del Parlamento Polacco Przemysław Drabek, e Dritta Kessler Kennedy socia di Kizette de Lempicka (figlia dell'artista).
Read moreFRANCO VESPIGNANI MOSTRA DI PITTURA
Arte e solidarietà tornano protagoniste con le opere di Franco Vespignani a favore di Emergency, associazione che lavora da sempre per garantire il diritto alla cura alle vittime di guerra e povertà. Un viaggio nelle opere che affrontano il tema della spiritualità. La mostra resterà visitabile fino a giovedi 16 marzo negli orari di galleria.
Read moreDE CHIRICO E LA METAFISICA. Enigmi- miti- memorie
Riapre la stagione dei seminari con un un approfondimento su Giorgio de Chirico, uno dei pittori più innovativi del Novecento. Custode della grande tradizione pittorica antica è stato un vero precursore del moderno, e sarà raccontato da Bruna Condoleo, (docente e curatrice) nei giorni 21 e 28 febbraio con una visita guidata finale.
Read moreELEONORA VETROMILE. RESISTERE AL VENTO.
Sarà inaugurata il 9 febbraio 2023 la mostra personale di Eleonora Vetromile “Resistere al vento” un ciclo di opere realizzate a olio su tela che restituiscono emozioni universali, connesse alla potenza evocativa degli alberi e al loro respiro. Tredici alberi di ulivo si snodano in tutta la loro maestosità come simbolo di resilienza, archetipo di vita e di rinascita.
Read moreSPAZIO LUCE COLORE NELL'OPERA DI GROTTESI
Torna negli spazi di Micro a distanza di un anno l’opera di Marcello Grottesi, con un percorso espositivo completamente nuovo, arricchito di opere e fotografie inedite. Il ciclo di mostre - voluto dai figli Pier Paolo e Clarissa Grottesi con il supporto organizzativo di Paola Valori - ha lo scopo di mettere in luce a rotazione gran parte dei lavori conservati nell’Archivio Grottesi.
Read moreSEMINARIO ARTE & ILLUSIONE
E’ in arrivo a gennaio 2023 un nuovo appuntamento dedicato al fantastico mondo delle illusioni! La lezione è un'esperienza intensiva di un solo giorno, e sarà tenuta da Marcella Gherzi psicologa ed esperta in comunicazione visiva. Con lei conosceremo meglio il nostro “cervello visivo” e sperimenteremo i meccanismi della percezione.
Read moreUNCONFORT ZONE
Approda anche a Roma l’artista Israeliena Aviv Wolfson, che lancia per la prima volta al pubblico romano una provocazione con la mostra “ UNCONFORT ZONE” , mostra che è essa stessa una performance. Un invito a immaginarsi in un ambiente subacqueo, dove maschera e boccaglio saranno benvenuti per varcare la soglia! Inaugurazione giovedi 1 dicembre ore 18
Read moreUN ARTISTA AL GIORNO
Visto il successo dell'iniziativa “Un artista al giorno” la prima edizione virtuale promossa da Micro in pandemia, la rassegna diventa ora una mostra e un catalogo. L’evento è a cura di Paola Valori e vede esposti 23 artisti selezionati tra le oltre 300 proposte ricevute durante il lockdown. Opening 16 novembre ore18
Read moreIL SURREALISMO, QUASI CENTO ANNI MA NON LI DIMOSTRA!
Tornano i martedi di arte e cultura tenuti da Bruna Condoleo con un nuovo appuntamento dedicato al Surrealismo.. Un percorso aperto a tutti ragazzi e adulti, con tre incontri alla scoperta di uno dei più interessanti movimenti del ‘900. Inizio martedi 15 novembre per tre martedi consecutivi. I posti sono limitati, è obbligatoria la prenotazione.
Read more