Vino e arte, due espressioni della nostra cultura, si incontrano in un percorso sensoriale in due appuntamenti raccontati da Fabio Ciarla e Giuseppe Petroni. Organizzata da Fisar Roma e Castelli Romani in collaborazione con Micro, l’iniziativa unisce all'arte la filosofia del buon bere.
Read moreMIO PADRE. SALVADOR DALI'
Due chiacchiere tra Paola Valori e José Dalì ripercorrono con semplicità e ironia le tappe della vita di quest'ultimo. Segnata da eventi anche drammatici e insoliti, la sua storia familiare è particolarmente importante per ricomporre, come egli stesso racconta il “complicatissimo puzzle della sua esistenza”.
Read moreCARAVAGGIO, L'IRRIVERENTE!
Tornano i martedi di arte e cultura di Bruna Condoleo. Primo appuntamento sarà un focus di due incontri entrambi di martedi, dedicati a Caravaggio, un genio ribelle e coraggioso che in meno di vent’ anni rivoluzionò la pittura e dipinse capolavori destinati all’immortalità. Il seminario avrà inizio martedi 11 febbraio 2020.
Read moreDARIO FO E L’ARTE CONTEMPORANEA
Una mostra antologica sul grande Premio Nobel a cura di Vittorio Sgarbi e Salvo Nugnes. In questo contesto, con le foto di Roberto Villa, si potrà vedere un Dario Fo “all’opera”. Accanto al suo nome saranno esposti inoltre artisti affermati e emergenti per dar loro visibilità in un’occasione particolare.
Read moreLA FORMA DEI PENSIERI
La mostra vede come protagonisti due fratelli, due artisti, Alessandro e Giorgia Pizzo che si confrontano dal 6 al 29 febbraio 2020 in uno stimolante dialogo intorno al tema della libertà espressiva e del pensiero. Un’avventura creativa profonda e suggestiva da cui emergono risultati estetici davvero originali. Inaugurazione 6 febbraio 2020 ore 18
Read moreMUSICA IN GALLERIA
il connubio tra i vari linguaggi scenici saranno ancora una volta i temi centrali del progetto Micro Live ideato e curato da Paola Valori. Quattro saranno i musicisti del gruppo Entanglement che si esibiranno sabato 25 gennaio a partire dalle ore 18, per un evento unico e speciale all’insegna della contaminazione tra le arti e la condivisione.
RIPRENDIAMOCI LE DOMANDE
Torna l’appuntamento “Teatro in galleria” con Alessandro Pizzo, pittore, fotografo, attore, che Il 16 gennaio 2020 presenterà il suo ultimo monologo da lui scritto e interpretato: un viaggio nel tempo attraverso le storie di grandi artisti, eroi e gente comune. Aneddoti e memorie di personaggi che hanno lasciato un segno nella storia.
Read moreUN FILM PUO’ CAMBIARE IN MEGLIO LA NOSTRA VITA?
Un corso esperienziale con Marcella Gherzi, psicologa e docente, che ci condurrà attraverso l’arte del cinema in un viaggio per entrare nelle proprie emozioni e conoscere meglio se stessi. L’incontro, che prevede la proiezione di alcune sequenze di film scelte secondo tematiche specifiche, si svolgerà martedi 3 dicembre 2019 dalle 16,30
Read moreFIL ROUGE | PAOLA CASALINO
Nell’ambito della mostra “Vivo il vetro, il vetro vivo” sarà presente la collezione Fil Rouge di Paola Casalino. Un appuntamento da non perdere che racconta in maniera insolita e originale l’arte del gioiello contemporaneo. Ricerca, design, creatività e pezzi unici nati dall’estro di Paola Casalino, talento del mese. L’incontro con l’artista è previsto sabato 30 novembre alle ore 18
Read moreLE FANTASIE DI VETRO DI DANIELA GILARDONI
Un’opera in vetro di Daniela Gilardoni | “STAGIONI” vetrofusione con inserti di fotografica a fuoco. Supporto in ferro cm 60 x 70
E’ la volta del vetro al Micro con Daniela Gilardoni. Dal 30 novembre al 7 dicembre la mostra “Il vetro vivo. Vivo il vetro” chiude la stagione 2019 e anticipa le feste natalizie. Un percorso che racchiude la trentennale esperienza dell’artista con il vetro. Tra le opere sarà presente anche “Accoglienza” dal significato sociale, ospitata di recente al Museo MIIT di Torino.
Read moreARCHITETTURA: WORKSHOP DI FOTOGRAFIA
Tre incontri dedicati alla fotografia di architettura per questo nuovo workshop condotto da Francesca Pompei, che si terrà ogni martedi dalle 17 alle 19. Il seminario avrà inizio il 21 gennaio 2020, e intende approfondire il concetto di città, intesa come luogo antropologico e culturale a più dimensioni, e la sua rappresentazione e messa in immagine. Max 20 partecipanti.
Read moreSEMINARIO INTERATTIVO DI STORIA DELL'ARTE
SPECIAL LESSON AL MICRO - in occasione della mostra Canova. Eterna bellezza (in corso a Palazzo Braschi) Bruna Condoleo (docente e curatrice), terrà una lezione e un focus su Antonio Canova (1757 – 1822) uno dei più grandi geni della scultura di tutti i tempi. La lezione si svolgerà mercoledi 23 ottobre 2019 alle ore 17 e a seguire, visita guidata alla mostra. Iscrizioni entro il 18 ottobre 2019
Read moreMARCO GALLETTI: 22
Micro “scopre le carte”! in occasione della RAW l’artista Marco Galletti presenta ventidue illustrazioni ispirate ai tarocchi, attraverso un repertorio figurativo di forte valore simbolico. La mostra dal titolo “ 22” (perché ventidue è il numero degli arcani esposti) è curata da Marcella Magaletti per le iniziative di Micro, e rientra nell’ambito della Rome Art Week. Dal 22 al 27 ottobre 2019
Read moreMONOCHROME
Riapre la stagione con MONOCHROME, personale di Alessandra Maxaculi. Artista sanguigna e innovativa, Alessandra si dedica parallelamente alla scultura, prediligendo le tecniche incisorie con un particolare interesse per il chiaroscuro e le ombre. La mostra rientra nell’ambito di “CARTA CANTA” rassegna ideata e curata da Paola Valori per le iniziative di Micro.
Read moreLE OPERE DI PAOLO IANTAFFI
L’artista Paolo Iantaffi sarà presente dal 16 al 28 giugno 2019, dal realismo psicologico dei ritratti ai paesaggi di grande respiro. Nell’ambito della mostra sarà presentato il libro di Micaela Bertoldi “De amicizia cum Roma complice” il 20 giugno alle 18,30. Vernissage domenica 16 giugno 2019 alle ore 18. Evento in collaborazione con Il Sestante.
Read moreECCE HOMO
Nel 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci, l’artista milanese Jeanfilip espone per la prima volta a Roma il trittico inedito “qualcuno di voi mi tradirà”, rivisitando in chiave personale il capolavoro “L’ultima cena” del genio rinascimentale. L’opera sarà visitabile al pubblico negli spazi di Micro dal 2 al 20 maggio 2019
Read moreUN SEMINARIO ALLA SCOPERTA DELLA STREET ART
Un seminario di tre incontri alla scoperta dei più interessanti murales che colorano i quartieri di Roma. Un itinerario tutto da scoprire insieme alla docente Marcella Gherzi, per visitare la città eterna in una maniera insolita, da un’altra prospettiva, quella della strada.
Read moreL'ARTE ILLUMINATA dI GUIDO ANGELETTI
Il percorso espositivo “L’Arte Illuminata” presenta le opere scultoree dell’artista insieme a una raffinata sezione dedicata al gioiello contemporaneo. Piccole sculture “illuminate” da indossare, che sapranno entrare in perfetta sintonia con le opere esposte. Fino al 19 aprile 2019
Read moreGIORNATA MONDIALE DELLA POESIA
Per la Giornata Mondiale di quest’anno, la casa editrice il Sextante in collaborazione con Paola Valori per le iniziative di Micro, ha organizzato un evento culturale incentrato sulla poesia, con la partecipazione di poeti impegnati nell’arte e nel sociale.
Read moreMARZO : MESE DELLA FOTOGRAFIA
Cinque fotografi a confronto. Un viaggio di immagini con oltre 40 opere compone un racconto dai molteplici significati. Un percorso a più voci organizzato per temi: dal reportage di viaggio, ai ritratti, al cibo, alla street art.
Read more