• MICRO
    • INTERVISTE
    • EDIZIONI
    • PARTNERSHIP
  • Contatti
Menu

MICRO | Arti Visive

Street Address
City, State, Zip
Phone Number
arte contemporanea

Your Custom Text Here

MICRO | Arti Visive

  • MICRO
  • EVENTI
    • INTERVISTE
    • EDIZIONI
    • PARTNERSHIP
  • Contatti

MARZO : MESE DELLA FOTOGRAFIA

March 14, 2019 Paola Valori
555_7517.jpg
555_7633.jpg
DS3_3327.JPG
555_9305.jpg
LA FINESTRA foto di gianni boattini.jpg
555_7666.jpg
555_8166.JPG
L1040935.jpg
IMG_0039.JPG
Alessandro Pizzo - Roma con la pioggia.JPG
Alessandro Pizzo - Roma di notteJPG.JPG
Alessandro Pizzo - Una notte in studio.JPG
Alessandro Pizzo -Lei e i libri .JPG
Alessandro Pizzo-Una notte bohemien.JPG

Dal 14 al 21 marzo 2019 renderemo omaggio alla fotografia con la seconda edizione della mostra “DISSONANZE, LINGUAGGI E PROSPETTIVE NELLA FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA”.

mfr_logodef_esteso.png

Già dalla prima edizione - che aveva ospitato protagonisti significativi del calibro di Man Ray e altri autori di spicco del linguaggio visivo della fotografia, (da Franco Fontana a Mario Giacomelli, da Luca Zampieri, a Matteo Basilé, per citarne solo alcuni) –con questo secondo appuntamento la galleria si conferma ancora come laboratorio di sperimentazione e di innovazione artistica.

UN LIBRO E UNA MOSTRA - Novità di quest’anno è la pubblicazione del libro “Dissonanze” curato da Paola Valori, edito dalla casa editrice Il Sextante in collaborazione con AIOT, con gli scatti dei cinque fotografi selezionati per la mostra (Gianni Boattini, Carlo Maria Crespi Perellino, Claudio De Micheli, Alessandro Pizzo, Sergio Silvestrini). Il libro raccoglie le prospettive e i linguaggi della dimensione creativa di ciascun fotografo e del loro forte immaginario, restituendo al pubblico a supporto della mostra, un percorso visivo molto personale. Un’altra novità di questa edizione è la presenza di talenti emergenti che insieme ad artisti più affermati presenteranno le loro opere fotografiche divise in piccole sezioni, progetti personali, mostre bipersonali e collettive, dislocate nel grande spazio della galleria.  Una sorta di “evento nell’evento” che si aprirà anche a laboratori, workshop e incontri con gli artisti. Tante le iniziative collaterali alla mostra, in un calendario di appuntamenti speciali appositamente studiati per incuriosire gli appassionati della fotografia.

La rassegna ha aderito al Mese della Fotografia e sarà inaugurata il 14 marzo 2019 con una speciale serata di degustazione di vini a cura di Vinea Domini con la partecipazione di FISAR Roma. Resterà aperta al pubblico fino al 21 marzo negli orari di galleria. Ingresso libero. In occasione del finissage della mostra, giovedi 21 marzo la galleria aprirà le porte alla Giornata Mondiale della Poesia un giorno speciale istituito dall'UNESCO nel 1999, per celebrare la creatività in tutte le sue forme.

logo_h.jpg

ARTISTI IN MOSTRA : Gianni Boattini, Carlo Maria Crespi Perellino, Claudio De Micheli, Alessandro Pizzo, Sergio Silvestrini.

LOGHI1.png

Riferimenti organizzativi: Paola Valori +39 347 0900625

← GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA SEMINARIO INTERATTIVO DI STORIA DELL'ARTE →