E’ in arrivo a gennaio 2023 un nuovo appuntamento dedicato al fantastico mondo delle illusioni! La lezione è un'esperienza intensiva di un solo giorno, e sarà tenuta da Marcella Gherzi psicologa ed esperta in comunicazione visiva. Con lei conosceremo meglio il nostro “cervello visivo” e sperimenteremo i meccanismi della percezione.
Read moreUNCONFORT ZONE
Approda anche a Roma l’artista Israeliena Aviv Wolfson, che lancia per la prima volta al pubblico romano una provocazione con la mostra “ UNCONFORT ZONE” , mostra che è essa stessa una performance. Un invito a immaginarsi in un ambiente subacqueo, dove maschera e boccaglio saranno benvenuti per varcare la soglia! Inaugurazione giovedi 1 dicembre ore 18
Read moreUN ARTISTA AL GIORNO
Visto il successo dell'iniziativa “Un artista al giorno” la prima edizione virtuale promossa da Micro in pandemia, la rassegna diventa ora una mostra e un catalogo. L’evento è a cura di Paola Valori e vede esposti 23 artisti selezionati tra le oltre 300 proposte ricevute durante il lockdown. Opening 16 novembre ore18
Read moreIL SURREALISMO, QUASI CENTO ANNI MA NON LI DIMOSTRA!
Tornano i martedi di arte e cultura tenuti da Bruna Condoleo con un nuovo appuntamento dedicato al Surrealismo.. Un percorso aperto a tutti ragazzi e adulti, con tre incontri alla scoperta di uno dei più interessanti movimenti del ‘900. Inizio martedi 15 novembre per tre martedi consecutivi. I posti sono limitati, è obbligatoria la prenotazione.
Read moreTHE WORLDFLAG. TUTTE LE BANDIERE DEL MONDO.
The WorldFlag " è un’opera collettiva realizzata dagli alunni del biennio del Liceo artistico Istituto S.Orsola che rappresenta idealmente tutte le bandiere dei paesi del mondo, come messaggio di pace, riconciliazione, fraternità. Un’iniziativa di ampio respiro che sarà presentata al pubblico martedi 8 novembre alle ore 17.
Read moreFRIDA KAHLO. NICE TO MEET YOU →
Volete passare un sabato diverso? Il 5 novembre 2022 vi aspettiamo per una una giornata in galleria all’insegna dell’arte e del floral design. Un workshop “immersivo” dalle ore 10 alle 18 vi coinvolgerà non solo nell’apprendimento di tecniche nell’ambito floreale, ma anche nell’arte a 360 gradi. Posti limitati. Iscrizioni entro il 22 ottobre 2022.
Read moreMALACARNE. TEATRO IN GALLERIA
Torna la rassegna Teatro in galleria con “Malacarne” scritto da Cinzia Salluzzo Rovituso redattrice in diverse testate, e interpretato da Maria Antonietta Petri, un monologo che racconta il grave disturbo psichiatrico del bipolarismo. L'iniziativa è a ingresso libero il giorno 27 ottobre alle ore 18 fino a esaurimento posti. Info 347 0900625
Read moreVULTUS
Dal 24 ottobre al 5 novembre 2022 sarà visitabile negli spazi di MICRO la mostra "VULTUS. SGUARDI, STORIE, VOLTI", una esposizione dedicata al tema del ritratto. Quattro artisti di diversa provenienza indagano la rappresentazione del volto umano con linguaggi diversi, in un progetto espositivo sorprendente, che si articola come una narrazione per immagini.
Read moreVITTORIO PARADISI . LA MIA ROMA
La mostra “La mia Roma” apre al pubblico giovedi 6 ottobre con una selezione di opere di Vittorio Paradisi che hanno fatto storia per il suo operato, attento e meticoloso, lungo e appassionato. Classe 1934, la sua gamma cromatica rinvia a Mambor, a Scipione, e a Mafai, ma anche nella elezione di Roma come punto dello Zenit della sua pittura e della sua vita.
Read moreLA TEMPESTA DOPO LA QUIETE
Venerdi 23 settembre si terrà la presentazione del libro “La Tempesta dopo la quiete” a cura di G. Di Paolo, M. Lombardozzi, O. Sponzilli. Riflessioni, interpretazioni e soprattutto soluzioni sono la materia che compone questo libro. Nel volume, accanto alla presa di coscienza che la tempesta è in atto ora, anche un forte moto di speranza e una certezza: non siamo soli.
Read moreGLI SPIRITI DEL TEMPO. OSVALDO SPONZILLI
L’autore invita l’osservatore a concentrarsi sulla impermanenza della forma. Riflessioni sul tempo e sullo spazio scanditi dall’evoluzione di forme irripetibil,i catturate dagli scatti di Osvaldo Sponzilli. I visitatori saranno coinvolti nell’interpretazione proiettiva dei contenuti delle immagini.
Inaugurazione giovedi 22 settembre ore 18
Read moreOGGETTI SMARRITI
Gli artisti del Salotto di Diotima presentano “OGGETTI SMARRITI”, una mostra collettiva che propone di esprimere il ricordo, il valore di tutto quello che nella vita si è perduto. L’esposizione è curata da Gea Albanese, dal 20 al 30 settembre 2022 con due eventi collaterali, tra musica arte e teatro, un reading teatrale e un concerto di musica barocca.
Read moreTHE WINE DISTRICT
The Wine District, via alla prima edizione dell’evento che celebra il vino e la sua forte connessione con le arti. La Kermesse, coinvolgente e inusuale, sarà per questo piena di sorprese e di attività. Gli ospiti potranno testare attraverso un gioco interattivo le proprie abilità gustative, olfattive e le conoscenze culturali sul legame tra il vino e le arti. Sarà possibile anche visitare una mostra ispirata al tema del vino.
Read moreUCCIO BIONDI. DIETRO LE QUINTE, DENTRO AL COLORE.
Per la prima volta a Roma il nucleo centrale della principale indagine di Uccio Biondi, artista salentino di profilo internazionale, all’insegna della centralità della figura femminile. Elemento chiave di un lavoro continuamente in fieri, in costante arricchimento. Una carriera lunga e riconosciuta contraddistinta che ha attraversato diversi linguaggi.
Read moreIL MOSAICO DELLE RELAZIONI
Il mosaico delle relazioni evento partecipativo ideato dallo Studio Alchemist di Olbia e presentato per la prima volta nella capitale con il supporto organizzativo di Paola Valori. L’evento inaugurale si terrà il 7 aprile dalle ore 18 con il contributo artistico di Massimiliano Tuveri e Alberto Barroccu. Il pubblico avrà un ruolo attivo nel compimento del progetto stesso.
Read moreBODY ROW. ARTURO DALLA VEDOVA
Per la sua prima personale il giovanissimo Arturo Dalla Vedova espone 50 opere in “forma di bozza” che tratteggiano un universo fatto di delicate cromie e pose, flash effimeri che emergono dalla tela grazie alle incisioni del filo, o di lane colorate.
La vernice della mostra è prevista per sabato 2 aprile alle ore 18, e resterà visitabile fino al 12 aprile dalle 15,30 alle 19,30.
Read moreSILENTIUM. LUCE FORMA E SILENZIO NELL'OPERA DI MARIO CIAMBA
La mostra SILENTIUM presenta una selezione di acquarelli dell’architetto e artista Mario Ciamba. Cappelli Borsalino, jeans e camicie assieme a scorci di paesaggi e angoli sperduti nel tempo e nella storia, si scorgono nelle sue opere creando una dimensione così magica che sorprende la consuetudine ordinaria. Dal 18 al 25 marzo 2022, a cura di Paola Valori
Read moreAUDACES Fortuna Iuvat | PIER PAOLO CELESTE E ALESSANDRA GIANNITELLI
Martedi 15 marzo 2022 si inaugura la mostra AUDACES Fortuna Iuvat curata da Simona Capodimonti con le opere di Pier Paolo Celeste e di Alessandra Giannitelli per le iniziative di MICRO.
Testi in catalogo di Angelo Bucarelli e Olga Strada.
Fino al 18 marzo ingesso libero.
Read moreURBAN BAZAR
Una selezione accurata di artigiani contemporanei, con il meglio della produzione romana tra moda e design del gioiello. La Kermesse nasce per promuovere nuove forme di arte e di ricerca con un occhio di riguardo alla manualità, rielaborata in chiave contemporanea. Durante l’evento sarà possibile visitare la mostra AUDACES.
CHI E' SIMONE CECCHETTI?
Dal 5 al 12 marzo torna la fotografia con una mostra dedicata a Simone Cecchetti, un percorso visivo ed emozionale su protagonisti della musica, immortalati durante i loro concerti e performance live. Scatti così meravigliosamente in posa, da sembrare pienamente complici di un vero e proprio ritratto d’autore. La mostra a Roma è la prima tappa italiana che anticipa il documentario in onda su SkyArte a partire dal 14 marzo.
Read more