Tornano i martedi di arte e cultura tenuti da Bruna Condoleo con un nuovo appuntamento dedicato al genio di Pablo Picasso, universalmente riconosciuto come genio indiscusso del XX secolo. Un percorso aperto a tutti ragazzi e adulti, con quattro incontri alla scoperta di uno dei più grandi artisti di sempre. A fine seminario è prevista la proiezione di un film come spunto di riflessione.
Read moreMARCELLO GROTTESI: VITA E ARTE SUL FILO DELLA MEMORIA.
Marcello Grottesi è stato un personaggio chiave della sperimentazione degli anni ‘70. A due anni dalla sua morte, Micro Arti Visive gli dedica una mostra antologica incentrata sulla sua più feconda produzione di quegli anni. Un particolare tributo come riconoscimento di una vasta produzione che indaga differenti mezzi, dalla pittura al cinema. Un percorso che si snoda come testimonianza significativa del suo lavoro.
Read moreLE MANI E L'ANIMA- PERCORSI E ISPIRAZIONI NELL'OPERA DI SHLOMO TVUIA
Dopo i successi ottenuti negli Stati Uniti, Shlomo Tuvia approda anche a Roma dal 21 al 27 gennaio 2022 un percorso inedito di dieci opere a tiratura limitata che racchiudono il suo mondo affettivo, una storia familiare e persino un intreccio di vite. L’artista racconta l’amore per i genitori e per la vita difficile condotta con loro: due sordomuti sopravvissuti all’Olocausto.
Read moreMAGNOLIA. L'UNIVERSO DI VERONICA FERRARI
Torna Veronica Ferrari, quest’anno con un progetto dedicato ai fiori. “Magnolia” è il titolo della nuova serie di dipinti che saranno esposti dal 17 al 19 dicembre 2021. Un universo coloratissimo, molto vicino all’impressionismo per le pennellate fugaci e rapide, dove colore e luce si imprimono sulla tela in tutta la loro carica espressiva, una delle chiavi della sua arte.
Read moreSILVIA SALVADORI. LA STRUTTURA E L’ANIMA DEL COLORE.
Una piccola ma intensa mostra (di soli tre giorni) animerà lo spazio di Micro all’insegna dell’arte del passato. Silvia Salvadori è infatti una delle poche in Italia, se non la sola, a saper utilizzare le antiche tecniche pittoriche tramandateci dai grandi maestri. Con polveri, bulini, e oro zecchino Silvia incarna lo spirito dell’arte medievale. Dal 16 al 18 dicembre 2021. Presentazione di Roberto Litta.
Read moreURBAN BAZAR
Per gli acquisti di Natale torna la tanto attesa mostra mercato negli spazi di MICRO. Una selezione accurata di artigiani contemporanei, con il meglio della produzione romana tra moda e design del gioiello. La Kermesse nasce per promuovere nuove forme di arte e di ricerca con un occhio di riguardo alla manualità, rielaborata in chiave contemporanea. Urban Bazar: Sabato 20 e domenica 21 novembre dalle 11 alle 20
Read moreGISELLA FRANCESCONI. ABBRACCI
Abbracci. Questo il titolo della mostra di Gisella Francesconi che dal 19 al 26 novembre 2021 presenterà al pubblico un’ampia selezione di opere. La mostra racconta il percorso dell’artista nell’informale. Una ricerca pittorica che la porterà ad elaborare il suo segno distintivo. Figure magnetiche che sembrano attrarsi e respingersi come in un abbraccio, inventano un ritmo giocoso di grande forza e dinamismo.
Read moreSEMINARIO SUL FUTURISMO
Nuovo appuntamento con Bruna Condoleo. Dal 19 ottobre un approfondimento imperdibile di tre incontri sul Futurismo, movimento letterario, artistico e politico che fu una delle prime avanguardie europee. Un percorso tematico aperto a tutti, che prevede ogni martedi un viaggio nelle emozioni con ii grandi artisti della storia dell'arte.
Read moreRISVEGLI. I PAESAGGI DELL'ANIMA.
Il paesaggio dell’”anima”, questo il tema della mostra i cui lavori esposti sono opera di artiste contemporanee, che provengono dalla fotografia, dalla pittura, dal restauro e dall’architettura. Sarà possibile ammirare anche un’installazione floreale site- specific, allestita in occasione del finissage della mostra. Opening 14 ottobre ore 18
Read moreCOME OSATE?
Giovedì 7 ottobre 2021 dalle ore 17 alle ore 20,30 si inaugura la mostra “COME OSATE?” con opere inedite di Francesco Calia, Antonio Carbone, Rita Mele, Luciano Puzzo, Annibale Vanetti. Testi in catalogo di Robertomaria Siena. Gli artisti schierano la loro ricerca a fianco di chi si batte per la salvezza del pianeta.
Read moreVITA. ELENA CHIOCCARELLI DENIS
Dal 3 al 10 giugno 2021la mostra di Elena Chioccarelli Denis “VITA” racconta “una storia nella storia, carnet de voyage di una Donna italiana in Etiopia (1938 -1942), frammenti di storie passate ancora presenti”. L’intento è quello di documentare le vicende dei nonni durante il loro espatrio in Etiopia nel 1938, in pieno colonialismo italiano.
Read moreFAVELLI - BORESTA - FAI LA TUA DOMANDA!
Una “mostra nella mostra” con le opere di Flavio Favelli e di Pino Boresta, all’insegna di una nuova forma di partecipazione con il pubblico, che prenderà parte all'opera stessa, in una sorta di grande intervista collettiva. “FAI LA TUA DOMANDA” è un pomeriggio interattivo con gli artisti che si svolgerà giovedi 15 aprile dalle ore 17. Ingressi contingentati.
Read moreIL BORESTA CHE NON TI ASPETTI
Sei episodi che ripercorreranno nell’arco di sei mesi (dal 7 gennaio 2021 al 31 giugno 2021) la vicenda artistica “dell’outsider tra gli outsider”, come lo stesso Pino Boresta ironicamente si autodefinisce. Il ciclo di mostre Il Boresta che non ti aspetti è a cura del critico e curatore Raffaele Gavarro e ripercorrerà con taglio antologico l’intero cammino dell’artista.
Read moreIL NERO COSMICO DI ALESSANDRA MAXACULI
Sabato 5 dicembre 2020 torna la Giornata del Contemporaneo. In questo anno difficile, profondamente segnato dall’emergenza pandemica, abbiamo voluto aderire con i lavori di Alessandra Maxaculi, per raccontare le infinite sfumature del nero. Occasione per approfondire un'artista che ha fatto del monocromo il suo tratto distintivo.
Read moreALESSANDRA MAXACULI: PORTA NIGRA
Ancora in galleria per tutto il mese di novembre Alessandra Maxaculi con il nuovo ciclo di opere Porta Nigra, ispirate alle più antiche tecniche incisorie. L’esposizione tematizza la pittura monocroma, con l’uso assoluto del bianco e nero verso una radicale astrazione. La mostra, curata da Paola valori è visitabile con ingressi contingentati.
Read moreDOMITILLA VERGA: “ScatolaMe”
ScatolaMe è il titolo della mostra di Domitilla Verga, presentata da Paola Valori nell’ambito della Rome Art Week dal 24 al 31 ottobre 2020. Domitilla con questa mostra racconta il suo “mondo” graffiante e intimista, non solo attraverso l’arte, ma anche con la scrittura, sottolineando l'importanza evocativa della parola scritta.
Read morePAOLA CASALINO : PLIQUE-A-JOUR
Torna l’appuntamento con la fotografia dall’8 al 15 ottobre 2020 con Paola Casalino, artista poliedrica che sconfina dalla pittura al gioiello contemporaneo, dal restauro alla fotografia. La sua ricerca artistica si colloca tra le arti visive e decorative, con una grande capacità di spaziare tra i diversi linguaggi. La mostra è inserita nell’ambito di WEFO2020
Read moreSECRETUM
Di nuovo al Micro l’artista italo-greca Alessandra Maxaculi con il ciclo di opere “Secretum”. L’artista, che sarà in permanenza in galleria per tre mesi nell’ambito di un progetto di più ampio respiro dal titolo TALENT EXCHANGE, compone attraverso opere monocrome un mosaico suggestivo di disegni, schizzi e incisioni.
Read moreIN QUARANTENA: UN ARTISTA AL GIORNO
Una campagna social con aggiornamenti quotidiani con gli hashtag #micrononsiferma e #iorestoacasa. Ogni giorno contenuti dedicati ad un artista. Una storia collettiva a più voci, dove i social saranno utilizzati come una sorta di galleria d’arte, per restare uniti e contrastare l’isolamento.
Read moreINEDITI ATTRAVERSAMENTI
Dopo l'ultima esposizione londinese presso l’Art Moor House nel 2014, Renato Pengo e Alessandro Pizzo saranno di nuovo insieme con una mostra generazionale che sottolinea la vocazione sperimentale e la trasversalità dei due artisti. Opening venerdi 6 marzo ore 18. Ingresso libero
Read more