La famiglia Roesler Franz promuove un concorso riservato ai ragazzi dagli 8 ai 19 anni. Gli acquerelli dovranno essere inviati entro il 31 marzo 2025. I lavori selezionati daranno vita a una mostra che si terrà dal 10 al 17 maggio 2025, un viaggio nella bellezza attraverso gli occhi freschi e curiosi dei ragazzi. Che l’eredità artistica di Roesler Franz possa ispirare i loro sguardi!
Read moreLUCIANO PUZZO. “UTOPIA”?
Un’esposizione che ci invita a riflettere: fino a che punto possiamo spingere il nostro pianeta? "Utopia?" non è solo una mostra , ma una provocazione. Luciano Puzzo non si ferma alla denuncia, ma lascia aperto uno spiraglio di speranza, un invito a guardare il mondo con occhi nuovi, prima che sia troppo tardi. Ingresso libero dal 22 al 30 marzo 2025
Read moreGEA ALBANESE. GE@GRAFIA
Il titolo della mostra “Ge@grafia” gioca tra geografia e il nome dell’artista, guidando il visitatore in un percorso che ripercorre decenni di ricerca. Gea Albanese presenta opere che riflettono la sua duplice identità di architetto e artista, in un dialogo tra forme e colori. Suddivisa in tre sezioni tematiche, la mostra prevede anche due dibattiti su temi legati all’architettura.
Read moreRESTI DI GAZA | YASMINE ALJARBA
Apriamo il 2025 con un evento di solidarietà che va oltre l'arte. Yasmine Aljarba, giovane artista visiva presenta il suo progetto “Resti di Gaza”. L'evento, della durata di un solo giorno è un viaggio tra ferite e speranze di un popolo che resiste. Giovedì 16 gennaio alle 18:30, Yasmine incontrerà il pubblico, trasformando l'arte in uno strumento di connessione e speranza.
Read moreQUANDO IL MIO CORPO POSSIEDE UN LUOGO
Dieci anni di ricerca fotografica in cui il corpo diventa protagonista assoluto. Germana Galdi e Pino Alberto Sturniolo, un duo artistico affiatato nel lavoro e nella vita, ci conducono in un percorso intimo ed evocativo. Attraverso scatti carichi di significato, il corpo femminile si trasforma in un paesaggio da esplorare. Fino al 14 dicembre
Read moreFULVIO BIANCATELLI | DA CESURE A SUTURE
Un viaggio nella trasformazione con Fulvio Biancatelli, architetto e artista, che trasforma scarti industriali in opere d'arte con materiali come ferro bulloni e plastica. Un invito a riflettere sulla produzione di massa e il nostro rapporto con l'ambiente. Una mostra che celebra la rinascita e l’arte del recupero. Dal 23 al 30 novembre, ingresso libero.
Read moreANN A PORTE APERTE | IN MEMORIA DI ANN BOYER
"Ann a porte aperte". Un omaggio all'artista americana Ann Boyer (1943-2020) con una retrospettiva che celebra la sua capacità di catturare l'anima dei luoghi e delle persone. Le opere saranno donate a fronte di una donazione libera a sostegno di un'associazione benefica. Weekend 9 e 10 novembre 2024. Ingresso libero dalle 15,30 alle 19:30
Read moreASPETTANDO IL VOLO
Martedì 21 maggio dalle ore 18 si terrà l'inaugurazione della mostra personale dell'artista siciliano Eugenio Orciani. Dopo dieci anni dall'ultima mostra, Orciani presenta i suoi nuovi lavori, frutto di un decennio di silenzio e di profondo impegno artistico. A cura di Daniela Del Moro, fino al 28 maggio 2024. Ingresso libero
Read morePREMIO ETTORE ROESLER FRANZ
Sabato 11 maggio 2024 premiazione in memoria di Ettore Roesler Franz, grande pittore della Roma Sparita. Evento nell'ambito di una mostra di fumetti di Mauro Moretti e del Premio Concorso per Ragazzi "Creature fantastiche". Un'occasione per celebrare arte, storia e fantasia! La mostra resterà aperta fino al 18 maggio 2024
Read moreUN VIAGGIO NEL FUMETTO CON MAURO MORETTI
Mauro Moretti sarà in mostra anche quest’anno nell’ambito del Premio Ettore Roesler Franz con la spy story "All'ombra della piramide di Caio Cestio Epulone". Dal 11 maggio, saranno esposte le tavole originali della terza parte del fumetto. Un'immersione nel mondo di carta di Moretti. ingresso libero fino al 18 maggio 2024
Read moreALFABETO OBIC: un viaggio tra arte e cibo
Un evento che celebra la bellezza e la complessità del cibo, elevandolo a vera e propria forma d'arte. Un'occasione unica per immergersi in un mondo di creatività e di gusto, dove l'arte nutre l'anima e il cibo diventa un'esperienza estetica. A cura di Gianluca Marziani e Anna Paola Lo Presti. Inaugurazione 22 marzo ore 18. Fino al 24 aprile 2024
Read moreCONCORSO CREATURE FANTASTICHE
Sguinzaglia la tua fantasia con il Premio Acquarello Ettore Roesler Franz! Hai tra i 6 e i 14 anni e ami dipingere con gli acquerelli? Allora questo concorso è perfetto per te! Stimola la tua immaginazione e dai vita a draghi, fate, unicorni o qualsiasi altra creatura che vive nella tua mente.Non perdere questa occasione per dare sfogo alla tua creatività!
Read moreTOYSTELLERS FOREVER YOUNG
I giocattoli di TOYSTELLERS diventano una mostra. Il 24 e 25 febbraio si inaugura “Forever Young”: ritratti di giocattoli con il volto da bambini, creati dall’intelligenza artificiale. L’esposizione è stata pensata in occasione del 65esimo compleanno di Barbie, che verrà mostrata in anteprima con il volto che avrebbe oggi. Una mostra di Federico Ghiso.
Read moreEQUILIBRI E METAMORFOSI DI UN ARTISTA ALCHEMICO
Torna la grande mostra di Natale! Quest'anno andiamo alla scoperta di un grande artista del Novecento: Giovanni Crisostomo. Nato nel 1940, ha attraversato molte delle principali correnti artistiche, raggiungendo traguardi espressivi di livello internazionale. A cura di Gianluca Marziani
Read moreSGUARDI- UN BESTIARIO SIMBOLICO
Sguardi. Il bestiario simbolico di Vittoria Notarbartolo di Villarosa è un viaggio nell’universo colorato della giovane artista che da tempo si confronta con soggetti del mondo animale dal forte significato simbolico. Dal 24 novembre al 1 dicembre 2023
Read moreURBAN BAZAR
Torna Urban Bazar l’evento dedicato agli appassionati del Made in Italy, che anche quest’anno propone un weekend di espositori accuratamente selezionati per offrire al pubblico un’ esperienza immersiva nell’artigianato e nel design italiano. Ingresso libero dalle 11 alle 20.
Read moreINTERIORMIMETICO / PAOLO FICHERA
Srà inaugurata il 9 novembre 2023 alle ore 18 Interiormimetico la mostra personale di Paolo Fichera. L’esposizione è prova consistente di quella dimensione d’interno-esterno, di cui si nutre il fare pittorico dell’artista. La mostra è curata da Laura Catini per le iniziative di Micro. Fino al 16 novembre 2023
Read moreGEMANA GALDI. 50 MYLIGHTART
Torna negli spazi di Micro Germana Galdi dal 21 ottobre 2023 con un nuovo progetto dedicato al disegno e alla parola, “50 MyLightArt” questo il titolo del nuovo ciclo di opere, in cui utilizza frasi significative associate ad immagini auto-prodotte. Fino al 28 ottobre 2023
Read more11 TELE, UNDICI STORIE DA RACCONTARE
Un viaggio nell’onirico attraverso le undici tele di Valentina Fabiani, che raccontano la sua personale riflessione sull’identità. Figure senza tempo fluttuano nello spazio e si avvolgono le une alle altre in un mondo sommerso. A cura di Paola Valori, fino al 12 ottobre.
Read moreSGUARDI, TRAME, FRAMMENTI. ANDREA VIZZINI
L’operato artistico di Andrea Vizzini finalmente dopo molti anni -grazie alla volontà della collezionista e gallerista catanese Loredana Oliveri - rompe il silenzio e torna sulla scena dell’arte con una serie di opere tra l’astratto e il figurativo. Dal 30 settembre al 14 ottobre
Read more