PREMIO ETTORE ROESLER FRANZ 2025

Anche quest'anno la nostra galleria ospita il prestigioso Premio Ettore Roesler Franz, evento commemorativo dedicato a uno dei maggiori pittori italiani dell'Ottocento (1845-1907), celebre autore della straordinaria collezione di 120 acquarelli "Roma Sparita".

Appuntamento: sabato 10 maggio

Vi invitiamo a partecipare alla giornata commemorativa che si svolgerà nei nostri spazi a partire dalle ore 18:00, con un ricco programma di eventi culturali curati dalla famiglia Roesler Franz. ingresso libero.

Programma

Apertura e proiezione (ore 18:00)
L'evento si aprirà con la presentazione del cartone animato "All'ombra della piramide di Caio Cestio Epulone", per la regia di Alessandro Milo tratto dall’omonimo fumetto sceneggiato da Francesco Roesler Franz con i disegni di Mauro Moretti. Le voci dei personaggi sono affidate ai doppiatori Patrizia Casagrande, Francesca Tessitore, Andrea Rettagliati e Renzo Imbronise.

Cerimonia di premiazione
Seguirà la consegna delle targhe premio intitolate alla memoria di Ettore Roesler Franz nelle seguenti categorie:

  • Premio Presepio: Gabriella Clementi

  • Premio Roma Sparita: Cinzia Virno e Alessandro Milo

  • Premio Tivoli: Anna Maria Panattoni

  • Premio Acquerello: Nicolò Caito

  • Premio Poesia: Nicola Zitelli

Le premiazioni si svolgono in collaborazione con l'Associazione Italiana Amici del Presepio, l'Associazione Romana Acquarellisti e la rivista bimestrale di cultura "Salotto Romano".

Premio Acquerello Ragazzi

Un momento speciale sarà dedicato alla premiazione dei tre vincitori del Premio Acquerello Ragazzi, suddivisi per fasce d'età tra gli 8 e i 19 anni. Questa sezione del premio, curata dalla professoressa Anna Usova, vede la prestigiosa giuria presieduta dall'acquarellista di fama internazionale Igor Sava.

Inaugurazione mostre
La serata culminerà con l'inaugurazione di due esposizioni:

  • La mostra personale degli acquerelli di Nicolò Caito (visitabile fino al 17 maggio)

  • L'esposizione collettiva degli acquerelli dei trenta finalisti del Premio Acquerello Ragazzi (visitabile fino al 17 maggio)

Riferimenti organizzativi: Paola Valori +39 347 0900625