![Schermata 2020-04-05 alle 17.26.48.png](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/587d481fe3df282ee18c93a7/1586100465280-36N312BEBB9Q1UVIHJZW/Schermata+2020-04-05+alle+17.26.48.png)
![Schermata 2020-04-05 alle 17.31.55.png](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/587d481fe3df282ee18c93a7/1586100755442-P2R5KHD1YN81PA77TVT9/Schermata+2020-04-05+alle+17.31.55.png)
![Schermata 2020-04-05 alle 17.38.51.png](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/587d481fe3df282ee18c93a7/1586101160157-LVPNASQCNGGNWZY28QKB/Schermata+2020-04-05+alle+17.38.51.png)
![Schermata 2020-04-05 alle 18.25.02.png](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/587d481fe3df282ee18c93a7/1586103944339-10I1A9R788UXV1D4DUVW/Schermata+2020-04-05+alle+18.25.02.png)
![Schermata 2020-04-05 alle 15.03.26.png](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/587d481fe3df282ee18c93a7/1586091907243-VWTTRLTYWB66S00W625Z/Schermata+2020-04-05+alle+15.03.26.png)
![Schermata 2020-04-05 alle 14.55.58.png](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/587d481fe3df282ee18c93a7/1586091454676-9047DB01PF1RKL386D0W/Schermata+2020-04-05+alle+14.55.58.png)
Chi siamo
MICRO è un progetto dedicato alla creatività contemporanea. Luogo interattivo dove convergono diverse forme di espressività, propone una programmazione culturale multidisciplinare con eventi, esposizioni, performance. E' uno spazio in movimento che assume di volta in volta caratteristiche differenti. Promuove installazioni, grafica, design, fotografia, musica, spettacolo. Concepito come work in progress, legato ai diversi luoghi espositivi che lo accolgono, si è ormai consolidato come punto di aggregazione anticonvenzionale per Roma e la sua provincia.
Appuntamenti
La famiglia Roesler Franz promuove un concorso riservato ai ragazzi dagli 8 ai 19 anni. Gli acquerelli dovranno essere inviati entro il 31 marzo 2025. I lavori selezionati daranno vita a una mostra che si terrà dal 10 al 17 maggio 2025, un viaggio nella bellezza attraverso gli occhi freschi e curiosi dei ragazzi. Che l’eredità artistica di Roesler Franz possa ispirare i loro sguardi!
Il titolo della mostra “Ge@grafia” gioca tra geografia e il nome dell’artista, guidando il visitatore in un percorso che ripercorre decenni di ricerca. Gea Albanese presenta opere che riflettono la sua duplice identità di architetto e artista, in un dialogo tra forme e colori. Suddivisa in tre sezioni tematiche, la mostra prevede anche due dibattiti su temi legati all’architettura.
Apriamo il 2025 con un evento di solidarietà che va oltre l'arte. Yasmine Aljarba, giovane artista visiva presenta il suo progetto “Resti di Gaza”. L'evento, della durata di un solo giorno è un viaggio tra ferite e speranze di un popolo che resiste. Giovedì 16 gennaio alle 18:30, Yasmine incontrerà il pubblico, trasformando l'arte in uno strumento di connessione e speranza.
Dieci anni di ricerca fotografica in cui il corpo diventa protagonista assoluto. Germana Galdi e Pino Alberto Sturniolo, un duo artistico affiatato nel lavoro e nella vita, ci conducono in un percorso intimo ed evocativo. Attraverso scatti carichi di significato, il corpo femminile si trasforma in un paesaggio da esplorare. Fino al 14 dicembre
Un viaggio nella trasformazione con Fulvio Biancatelli, architetto e artista, che trasforma scarti industriali in opere d'arte con materiali come ferro bulloni e plastica. Un invito a riflettere sulla produzione di massa e il nostro rapporto con l'ambiente. Una mostra che celebra la rinascita e l’arte del recupero. Dal 23 al 30 novembre, ingresso libero.
"Ann a porte aperte". Un omaggio all'artista americana Ann Boyer (1943-2020) con una retrospettiva che celebra la sua capacità di catturare l'anima dei luoghi e delle persone. Le opere saranno donate a fronte di una donazione libera a sostegno di un'associazione benefica. Weekend 9 e 10 novembre 2024. Ingresso libero dalle 15,30 alle 19:30